Yogurt: probabilmente l’intuizione più geniale della nuova generazione della Casa, un prodotto peculiare, ricchissimo, altamente digeribile e salutare. Buonissimo da solo, pu, essere miscelato a conserve o cereali per ricche colazioni.
Ricotta
Ricotta: di forte personalità ma amabile al palato e all’olfatto, tratta dalla ricottura del siero, ancora gravido di preziosi e saporiti nutrienti. Digeribile anche dagli intestini più difficili. Si presta al consumo tal quale o al confezionamento di prelibatezze gastronomiche come ravioli di pasta fresca, dolci di vario genere.
Pecorino stagionato
Pecorino stagionato: 60-90 giorni ed oltre per questo capolavoro che qualcuno ha definito, assaggiandolo, pura poesia. Ottenuto come il primosale, ma usando fermenti più adatti a ottenere una lenta maturazione. Scorza ambrata e finissima grana, da gustai in connubio con confetture o mie pregiati. Da provare anche l’accostamento a semplice[…]
Pecorino “primosale”
Pecorino “primosale”: ancora latte ovino in purezza, pastorizzato, caglio e sale, per un versatile, sapido formaggio da consumare fresco o alla piastra, ove sublima la sua generosa essenza ed il profumo deciso ma non invadente.
Cuoricino
Cuoricino: latte ovino, pastorizzato, caglio e una piccola quantità di sale per ottenere un formaggio fresco dalla consistenza simile alla robiola, fragrante e lievemente acidulo. Può essere consumato in abbinamento a confetture e mieli, o aromatizzato con spezie mediterranee e condito con olio extravergine di oliva.
Budini
Budini: creati utilizzando ovviamente il latte ovino, sono confezionati utilizzando preparati selezionati, ai gusti di Crème caramel, Panna cotta, Vaniglia, Cioccolato. Per dolcissime merende e dessert.
Ravaggiolo
Ravaggiolo: semplicemente latte ovino pastorizzato e caglio. Prelevato nelle prime fasi della lavorazione, cremoso e delicato, in passato veniva conservato per due-tre giorni avvolto in foglie di felce. Da consumare freschissimo, può essere abbinato a marmellate e miele.